La gestione di ambulatori con medicina estetica e dei centri estetici

Fonte ANSA (24/5/22)

Una ampia campagna di controllo, su tutto il territorio nazionale, è stata condotta dai carabinieri Nas per la verifica della corretta erogazione delle prestazioni di medicina estetica.

I Nas hanno controllato 793 strutture, tra centri estetici e studi medici estetici: sanzionate 110 strutture irregolari e sono stati sequestrati/sospesi 8 centri estetici e 3 studi medici poiché abusivi e/o privi dei requisiti minimi per il funzionamento.

Oscurati anche 8 siti web. Sono stati accertati 41 illeciti penali, riconducibili all’esercizio abusivo della professione sanitaria e all’attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica

LA GESTIONE DI AMBULATORI CON MEDICINA ESTETICA

I polispecialistici nei quali viene esercita anche la medicina estetica hanno delle specifiche necessità che, se non verificate, potrebbero far cadere il centro medico in sanzioni o richieste da parte degli Organi di Vigilanza. I più frequenti scostamenti dalle richieste normative, nell’esperienza di Ce.Mi.Rad., sono:

  • l’esercizio abusivo della professione sanitaria, ovvero quando persone non abilitate eseguono trattamenti di medicina estetica
  • l’attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica, ovvero quando il luogo nel quale viene esercitata la professione di medico di medicina estetica non sia stato preventivamente autorizzato (o regolarmente comunicato)
  • la mancanza di requisiti minimi specifici organizzativi, strutturali o tecnologici. Per esempio la mancanza di uno spazio adeguato alle necessità della medicina estetica oppure l’uso di sostanze, apparecchiature e strumenti difformemente dal previsto o in assenza di adesione alle norme specifiche (un LASER senza che questo sia stato valutato preventivamente, la presenza di farmaci non correttamente riposti e conservati, e così via)
  • l’assenza di professionisti sanitari specializzati in medicina estetica o medici comunque abilitati, anche parzialmente. Per esempio il medico odontoiatra è autorizzato ai trattamenti estetici applicati al terzo inferiore del viso

Ce.Mi.Rad. srl può essere di aiuto nella gestione degli aspetti riguardanti la gestione extraclinica di una attività sanitaria, vedi i seguenti link:

Global service sanità

Verifica apparecchiature elettromedicali

Controlli impianti elettrici locali ad uso medico

LA GESTIONE DI CENTRI ESTETICI (A CARATTERE NON SANITARIO)

centri estetici non sono soggetti ad autorizzazione sanitaria, né a tutto ciò che ne conseguirebbe, come la presenza di un direttore sanitario, di medici specialisti, requisiti organizzativi, strutturali o tecnologici specifici. Nel caso in cui, però, vengano proposti trattamenti con uso di macchinari che sono alimentati a energia elettrica e che o toccano il “cliente”, o irradiano qualcosa verso il “cliente”, o stazionano nelle immediate vicinanze del “cliente”, gli ambienti nei quali si erogano tali prestazioni sono equiparati ad ambienti ad uso medico, motivo per cui bisogna considerare che:

  • sono locali con obbligo di progettazione elettrica (deve essere presente il progetto elettrico redatto da professionista abilitato)
  • deve essere presente una specifica dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, in cui si dichiara non solo che si sono seguite le norme tecniche nella realizzazione dell’impianto, ma anche e soprattutto, il progetto
  • l’impianto elettrico deve essere verificato periodicamente
  • l’impianto di terra, se presente personale dipendente, deve essere verificato biennalmente
  • le apparecchiature elettromedicali devono essere verificate, in termini di sicurezza elettrica, periodicamente
  • eventuali LASER devono essere sottoposti a valutazione di un Tecnico della Sicurezza LASER (TSL) e devono essere utilizzati da personale qualificato
  • eventuali farmaci (ad esempio filler) devono essere conservati correttamente e utilizzati da personale autorizzato e qualificato

Nell’esperienza di Ce.Mi.Rad. i maggiori scostamenti dalle norme, nei centri estetici, sono relativi agli aspetti sopra elencati

Ce.Mi.Rad. srl può essere di aiuto nella gestione degli aspetti riguardanti la gestione di un centro estetico quando svolga attività assimilabili ad una attività sanitaria, vedi i seguenti link:

FAQ: Estetica e utilizzo dei laser – cosa bisogna fare per usarlo in sicurezza

Verifica sicurezza elettrica apparecchiature elettromedicali

Controlli impianti elettrici locali ad uso medico