Controlli radiometrici su rottami metallici o semilavorati metallici di importazione

Le materie prime e i prodotti semilavorati metallici arrivano da tutto il mondo. Quando questo avviene e la provenienza e’ dall’interno del nostro stesso sistema regolatorio, quindi provengono dall’interno dell’Unione Europea, abbiamo la ragionevole certezza che tali materiali non siano contaminati da isotopi radioattivi o non contengano sorgenti orfane. Se, invece, la zona del mondo dalla quale provengono adotta sistemi regolatori differenti, questa certezza viene meno, quindi, al momento dello sdoganamento, devono essere eseguiti controlli radiometrici su rottami metallici, semilavorati metallici di importazione extra UE

In questo articolo di Blog, il cui link trovate di seguito, viene data una maggiore spiegazione di come operare nel rispetto delle regole, della protezione dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente.

Per chi volesse approfondire questioni ancor più tecniche, un secondo articolo di Blog parla delle criticità sorte con la formulazione dell’ultima versione della norma che riguarda i controlli radiometrici su rottami metallici e semilavorati metallici di importazione:

Ce.Mi.Rad. srl è in grado di fornire assistenza e di trovare le migliori soluzioni, dispondendo di Esperti di Radioprotezione abilitati ad occuparsi dell’argomento. Abbiamo la possibilità di eseguire misure nei grandi nodi di transito, nelle dogane ai bordi, nelle dogane interne. Clicca su Contatti o su Richiedi preventivo e chiedi informazioni.

Per chi fosse interessato, una nota dell’Agenzia delle Dogane