Con l’entrata in vigore della nuova normativa in materia di radioprotezione D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un’adeguata formazione, tramite corso, con periodicità almeno triennale. Tale formazione rientra, con la nuova normativa, all’interno della formazione ai sensi del D. Lgs. 81/08 Testo unico sulla igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Per venire incontro a tali esigenze normative, è disponibile sulla nostra piattaforma dedicata, il nuovo corso, dedicato ai lavoratori operanti in attività industriali con uso di diffrattometri XRF (PMI), sui rischi derivanti dall’esposizione a radiazioni ionizzanti.
L’obiettivo del corso è quello di affrontare tutti gli aspetti riguardanti la radioprotezione dell’addetto all’uso di apparecchiature XRF, partendo dagli aspetti più tecnici sulle radiazioni ionizzanti, per arrivare ad aspetti più operativi, tipici dell’attività propria. Il corso è della durata di 2 ore, totalmente fruibile in modalità e-Learning, il che permette di avere una gestione totale del tempo di studio.