Di seguito un breve sunto dei corsi che devono essere seguiti dalle varie figure professionali presenti in uno studio di odontoiatria o in un piccolo ambulatorio polispecialistico
- RSPP datore di lavoro per attività classificate a rischio alto, corso di 48 ore, possibile in modalità e-learning per i Moduli 1 e 2 e in modalità sincrona per i moduli 3 e 4; possibile 24 ore in e-learning e 24 in modalita’ sincrona o in presenza; da aggiornare ogni 5 anni con un corso di aggiornamento di 14 ore anche totalmente in e-learning; in alternativa e’ necessario incaricare un RSPP esterno qualificato
- RLS corso di 32 ore, possibile totalmente in e-learning se previsto dal CCNL adottato, altrimenti, possibile in e-learning per una parte da 20 ore e le rimanenti ore iin modalita’ sincrona o in presenza; aggiornamento annuale da 4 ore in e-learning;
- Tutti i lavoratori dipendenti o equiparati, escluso l’RLS, devono seguire il corso di formazione generale lavoratori per la sicurezza della durata di 4 ore, con validità permanente, possibile in modalità e-learning.
- Allo stesso modo, tutti i lavoratori necessitano di formazione specifica a seconda della mansione svolta.
- Le ASO, l’igienista e l’odontotecnico, devono seguire un corso di formazione specifica a rischio alto di 12 ore esclusivamente in modalita’ sincrona o in presenza, da aggiornare ogni 5 anni con un corso di aggiornamento di 6 ore possibile in e-learning.
- Nel caso ci fossero dipendenti che svolgono esclusivamente mansioni amministrative, dovranno seguire un corso di formazione specifica a rischio basso di 4 ore, da aggiornare ogni 5 anni con un corso di aggiornamento di 6 ore possibile in e-learning.
- Deve essere presente almeno un Addetto Antincendio rischio basso, che deve seguire un corso di 4 ore in modalita’ sincrona o in presenza, da aggiornare ogni 3 anni con un corso di aggiornamento di 2 ore possibile in e-learning;
- Addetto al Primo soccorso, nel caso di possesso della laurea in Odontoiatria o Medicina e Chirurgia si è esenti dalla frequenza di un corso.
- Corso per utilizzatori di apparecchi Laser, da aggiornare con cadenza triennale;
- Corso di radioprotezione per lavoratori (dipendenti, stagisti, collaboratori) da aggiornare con cadenza triennale;
SI RICORDA LA NECESSITÀ DI OTTENERE, PER CHI UTILIZZA LA RADIOLOGIA IN MANIERA COMPLEMENTARE ALLA PROPRIA PROFESSIONE CLINICA, IL 15% DEGLI ECM SU BASE TRIENNALE CON CORSI SULLA RADIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE
I corsi che possono essere seguiti in e-learning si trovano su https://formarad.opnebinail.it/corsi
Ce.Mi.Rad. srl rimane a disposizione per chiarimenti in merito, chiamateci per informazioni